
Non so come mai, ma finalmente ho ripreso il rapporto con il mio blog, ci avete fatto caso?
O lo abbandono per mesi, o non gli do trega!!!;-)
Tempo fa ho comprato dei copriletto da ikea per la camera delle bimbe, ma mi sono resa conto, dopo averli lavati, che erano di due misure diverse, così ho subito acceso i motori della mia ferrarina ed ho rimediato, tagliandone una bella strisciona lunga lunga( e rifinendo, naturalmente, il copriletto con una bella bacchettina!!!;-))
Subito, però, il mio cervellino ha cominciato ad immaginare i mille utilizzi che potevo fare di questo pezzo di stoffa, ed oltre i classici cuscini (che sistemerò sui letti e che farò più in la!!), mi è venuto in mente di realizzare questo porta...phon per il bagnetto della cameretta!!!
Ho fotografato i vari passaggi per poterlo condividere con voi.
Spero vi sia gradito, e nel caso lo realizzaste, mi farebbe piacere vedere la vostra interpretazione!!!;-)
Dato che la stoffa è un pò "molliccia", ho pensato di foderarlo anche internamente, ma se avete una stoffa più sostenuta e doubleface, il lavoro risulterà ancora più facile!!!
Innanzitutto tagliamo le varie parti seguendo queste misure!!!

Dopodicchè sovrapponete le varie stoffe( con l'aiuto di alcuni spilli) mettendo le corrispettive stoffe interne ed esterne, rovescio contro rovescio:
Cucite il perimetro della borsina(solo 3 lati, escludendo la parte alta), mettendo i diritti delle stoffe esterne(la verde) faccia a faccia:

Cucite la striscia lunga diritto contro diritto solo sui lati lunghi e rivoltate:

Fate due impunture lungo tutta la striscia per rifinirla meglio.
Con del traversino in tinta o con della stoffina (come ho fatto io) rifinite l'apertura ovale:

Con l'aiuto di alcuni spilli, poi, fermare il lato superiore della borsina facendo alcune piegoline e rivoltando verso l'interno le due cuciture laterali in questo modo:

Cucite solo laterlamente(i lati più corti) le altre due striscioline rimaste ed inseritele nella parte superiore della borsina come in figura e cucite il tutto.
Rivoltate il bordo appena creato:
Inserite la striscia più lunga che abbiamo cucito precedentemente, all'interno del bordo e chiudete con una cucitura.

Abbellite a piacere con bottoni, nastri o con questo fiorellino tildoso(che vi spiegherò in qualche altro tutorial se siete interessate) ed ecco pronto il vostro porta...decidete voi!!!;-)

Queste sono alcuni utilizzi che ne potete fare:
PORTA FOULARD
PORTA MOLLETTE DA BUCATO

Spero di essere stata abbastanza chiara, altrimenti sono qui!!!;-)
baci baciiiiiiiiiii